Certificazioni

Garanzia di  affidabilità, trasparenza e il rispetto dei più alti standard di settore

AleNEXT opera nel rispetto delle normative europee e nazionali in materia di protezione dei dati e sicurezza digitale. Tutte le nostre soluzioni sono conformi al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e adottano protocolli avanzati per la tutela delle informazioni. Le certificazioni garantiscono ai nostri partner affidabilità, trasparenza e il rispetto dei più alti standard di settore.

Certificazioni di Astalegale.net accreditate dall’Ente Unico nazionale “ACCREDIA”

– Certificazione di qualità ISO 9001:2015 per i processi di pubblicazione degli annunci delle aste e di produzione di software.
– Certificazione ISO 27001:2022 e 27001:2024 per progettazione e sviluppo software; attività di editoria su siti internet di vendite giudiziarie; erogazione di servizi in cloud per vendite giudiziarie per inserimento richieste, contabilità, attività commerciale e attività di editoria secondo la Dichiarazione di Applicabilità Rev.1 del 09/04/2025 integrata dai controlli previsti dalle linee guida ISO/IEC 27017:2015 e ISO/IEC 27018:2019.
– Certificazione ISO/IEC 25012:2008 per la Validazione della qualità del dato (“Data quality model”) e Certificazione ISO/IEC 25024:2015 per la Validazione delle misure applicabili alla qualità del dato (“Measurement of data quality”).
– Certificazione Rating di Legalità ★★++ è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta.

Accreditamenti di Astalegale.net

– Portale www.astalegale.net, abilitato alla pubblicazione su scala nazionale degli avvisi di vendita con provvedimento emesso in data 26 settembre 2012 dal Direttore Generale del Dipartimento per gli Affari di Giustizia.
– Gestore della vendita telematica: Astalegale con il proprio portale www.spazioaste.it è iscritta al Registro dei Gestori della vendita telematica con Provvedimento del 26/09/2017.
– Punto di Accesso (PDA) del Processo Civile Telematico, giusto Decreto del Ministero della Giustizia in data 1° ottobre 2014 a firma del Direttore Generale della DGSIA.